Il Bridge deriva dal gioco del “whist” praticato in Inghilterra fin dal XVI secolo, ma si sviluppa nel XIX secolo con l’aggiunta dell’asta e del concetto di contratto.
Il Bridge è un gioco di carte giocato da quattro persone divise in due coppie contrapposte (Nord-Sud contro Est-Ovest) ed è considerato uno “sport della mente” per la sua enfasi sulla logica e la strategia rispetto alla fortuna.
Il gioco si svolge in due fasi principali: una dichiarazione in cui le coppie si accordano su un contratto da rispettare e il gioco della carta in cui si calano le carte per realizzare il contratto stabilito. L’obiettivo è fare più prese possibili e il termine “bridge” (ponte) si riferisce al collegamento che unisce i due compagni di coppia.
Nel Circolo Alessandro Volta si svolgono corsi di apprendimento sul gioco e tornei con frequenza settimanale.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare la Segreteria del Circolo.
Copyright © 2019 AlfaPi . all rights reserved.