Biliardo

L'attrazione del tavolo verde...

Le origini del Biliardo risalgono a un gioco di origine antichissima praticato nell’antico Egitto all’aperto con l’utilizzo di bastoni per colpire le biglie. Si sviluppò in Europa nel XV secolo come gioco da tavolo, soprattutto in Francia, quando il re Luigi XI commissionò a un falegname la realizzazione del primo tavolo da biliardo, con un piano coperto di panno e bande rialzate per contenere le bilie.

Il gioco del Biliardo consiste nel colpire delle bilie con una bilia battente, usando un’apposita stecca, per farle muovere su un tavolo ricoperto di panno con l’obiettivo di imbucarle nelle sei buche ai lati del tavolo o far cadere dei birilli posizionati al centro a seconda della specialità.

In passato, il Circolo Alessandro Volta aveva una grande sala che ospitava 3 tavoli da biliardo.

Al momento attuale, a disposizione dei soci è presente una sala biliardo moderna e confortevole con un tavolo da gioco riscaldato.

Per ulteriori informazioni si prega di contattare la Segreteria del Circolo.

Prossimi eventi