Le origini del Backgammon affondano nella Mesopotamia antica con il gioco reale di Ur trovato nelle tombe dei re sumeri.
Il gioco si diffuse poi in Persia, Egitto e Grecia, raggiungendo l’Impero Romano e poi l’Europa medievale. La forma moderna del gioco si sviluppò in Inghilterra nel XVII secolo e fu perfezionata negli Stati Uniti con l’aggiunta del dado del raddoppio negli anni ’20 del Novecento.
È un gioco da tavolo per due giocatori: ciascuno giocatore sposta le proprie 15 pedine su una tavola di 24 triangoli (punte) in base al lancio di due dadi. L’obiettivo è riportare tutte le proprie pedine nella propria “casa” e poi rimuoverle dalla tavola, cercando al contempo di bloccare l’avversario.
Nel Circolo Alessandro Volta si svolgono corsi di apprendimento sul gioco e tornei con frequenza settimanale.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare la Segreteria del Circolo.
Copyright © 2019 AlfaPi . all rights reserved.